E’ un eco designer emergente che ha un talento innato per il suo lavoro: crea, struttura, ricicla, centrifuga, rielabora, costruisce, taglia e confeziona…non pensate che sia una nuova interior designer (che sbucano come i funghi…) ma sto parlando di Francesca Caira, la fondatrice e la musa creatrice dell’EcoBrand CAIRA DESIGN.
Il logo dell’EcoBrand è un bellissimo manichino stilizzato che ricorda tanto i dolorosi bustini delle elegantissime dame dell’800, le sue collezioni sono il risultato di un prodotto ricercato, elaborato, curato nei minimi dettagli, dalle linee accattivanti che seguono un mood ecletticamente antiurbano, ma sono soprattutto guidate da uno spirito green che Francesca, grazie al suo talento, riesce a forgiare in una perfetta sinergia tra stile, eco sostenibilità e creatività.
Se siete a Milano potete passare direttamente nello showroom, vi aspettano dei total look esuberanti e anticonformisti, definirei quasi “visionari” come la designer che Francesca ha come punto di riferimento: Vivienne Westwood.
Altrimenti la potete trovare ad Arezzo at "The Little Black Dress"o a Modena all’"Hope Store"…in attesa che il sogno di realizzare la sua boutique online diventi realtà…
She’s an emerging eco designers who has a natural talent for his work: she cut and tailors, creates, recycles, structures, reworks…please you have not think about a new one interior designer, but I’m talking about Francesca Caira, the founder and the muse of the EcoBrand CAIRA DESIGN.
The Caira Design’s logo, is a pretty stylized mannequin so reminiscent of the elegant ‘800 ladies painful bras, the collections are the result of researched, developed, studied and detailed product, the lines that follow an eclectically mood but are mostly driven by a green spirit that Francesca, thanks to her talent, manages to forge in a perfect synergy between style, eco sustainability and creativity.
If you are planning to visit Milan, you must go to the CAIRA’s showroom, the exuberant and unconventional total look are waiting for you, better defined as "visionary" as the designer that Francesca has a point of reference: Vivienne Westwood.
Otherwise you can find the collections in Arezzo (Tuscany) at "The Little Black Dress" or in Modena (close to Bologna) at the "Hope Store"…waiting for the dream to realize her online boutique becomes true…
Here the FW 2010/2011 collection:
Visualizzazione post con etichetta eco designers. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eco designers. Mostra tutti i post
lunedì 25 ottobre 2010
EcoBrand: CAIRA DESIGN a visionary of EcoFashion
lunedì 4 ottobre 2010
Eco Wedding actors: Alessandra Fabre Repetto
E’ da tanto che volevo scrivere un post sui matrimoni ecologici o come l’english version pretende “Eco Wedding”. Dopo mesi di ricerche e con il mio taccuino pieno zeppo di nomi, indirizzi ed informazioni scovate in giro, mi sono dovuta arrendere alla realtà della situazione: ovvero che scrivere un post sull'eco wedding in generale, fatti di eco-abiti, eco wedding planner, eco addobbi, eco ristoranti etc.etc., era impossibile, infatti ho capito che il lavoro di ricerca delle informazioni era minimo rispetto a quello dell’assemblaggio ed è per questo motivo che ho deciso di dedicare un post ad ogni attore protagonista.
La prima figura a cui dedico questo pezzo è Alessandra Fabre Repetto, grafica e mamma dalle mani d’oro, ha fatto della sua passione per la materia un vero e proprio lavoro: l'idea di fondo che guida il suo lavoro è quella di realizzare delle linee per matrimoni, bomboniere, centri tavola, tableau mariage, bouquet etc., utilizzando e trasformando materiali poveri, riciclati o insoliti.
Nascono così una serie di proposte per un matrimonio eco-friendly e per quella sposa che cerca un'alternativa al fiore reciso, all'insegna del rispetto della natura e dell'ambiente: vi lascio alle immagini che Alessandra ci ha cortesemente inviato per vedere con i vostri occhi che cosa splendide è capace di fare.
Alessandra sarà una delle protagoniste di EcoPink di cui vi avevo già parlato qui, l’esposizione/incontro di donne imprenditrici ecologiche a Milano dal 25 al 30 Novembre.
It is so long that I wanted to write a post on Eco Wedding and after months of research and with my notebook crammed with names, addresses and information found out around, I had to surrender to the reality of the situation: to write a post on eco wedding in general, made of eco-clothing, eco wedding planner, eco decorations, eco restaurants etc.etc., it was impossible. In fact I realized that the work of searching information was minimal compared to set a post up, and that is why I decided to dedicate a post to each actor.
The first actress whom I dedicate this piece is Alessandra Fabre Repetto, graphics and MOM of one, she’s got a magical hands and the basic idea that guides her work, is to create an Eco wedding lines such us favors, table centerpieces, tableau mariage, bouquet etc., transforming and using poor materials, recycled or unusual.
The result of her job/passion is a series of proposals for an eco-friendly wedding and for the bride who is looking for an alternative to cut flowers, full of respect for nature and the environment. See the images that Alessandra has kindly sent us to check with your eyes what beautiful and incredible creations she does.
Alessandra will be one of the stars of EcoPink, exhibition/environmental meeting of women entrepreneurs who take place in Milan on 25 to 30 November.
La prima figura a cui dedico questo pezzo è Alessandra Fabre Repetto, grafica e mamma dalle mani d’oro, ha fatto della sua passione per la materia un vero e proprio lavoro: l'idea di fondo che guida il suo lavoro è quella di realizzare delle linee per matrimoni, bomboniere, centri tavola, tableau mariage, bouquet etc., utilizzando e trasformando materiali poveri, riciclati o insoliti.
Nascono così una serie di proposte per un matrimonio eco-friendly e per quella sposa che cerca un'alternativa al fiore reciso, all'insegna del rispetto della natura e dell'ambiente: vi lascio alle immagini che Alessandra ci ha cortesemente inviato per vedere con i vostri occhi che cosa splendide è capace di fare.
Alessandra sarà una delle protagoniste di EcoPink di cui vi avevo già parlato qui, l’esposizione/incontro di donne imprenditrici ecologiche a Milano dal 25 al 30 Novembre.
It is so long that I wanted to write a post on Eco Wedding and after months of research and with my notebook crammed with names, addresses and information found out around, I had to surrender to the reality of the situation: to write a post on eco wedding in general, made of eco-clothing, eco wedding planner, eco decorations, eco restaurants etc.etc., it was impossible. In fact I realized that the work of searching information was minimal compared to set a post up, and that is why I decided to dedicate a post to each actor.
The first actress whom I dedicate this piece is Alessandra Fabre Repetto, graphics and MOM of one, she’s got a magical hands and the basic idea that guides her work, is to create an Eco wedding lines such us favors, table centerpieces, tableau mariage, bouquet etc., transforming and using poor materials, recycled or unusual.
The result of her job/passion is a series of proposals for an eco-friendly wedding and for the bride who is looking for an alternative to cut flowers, full of respect for nature and the environment. See the images that Alessandra has kindly sent us to check with your eyes what beautiful and incredible creations she does.
Alessandra will be one of the stars of EcoPink, exhibition/environmental meeting of women entrepreneurs who take place in Milan on 25 to 30 November.
giovedì 6 maggio 2010
Eco BeSpoke Designers: CAMILLA WELLTON
Sì! E’ possibile avere un trench di seta organica con un fitting perfetto, oppure indossare un abito taglio impero sapientemente confezionato con morbido tessuto di canapa e seta organica per una serata speciale o ancora avere a disposizione dei pantaloni a vita alta creati con organic wool…no non siete stati catapultati nel futuro, ma avete avuto solo la fortuna di incontrare l’eccentrica eco-designer svedese Camilla Wellton e le sue intraprendenti collezioni. A discapito dei materiali naturali e biologici che molto spesso sono considerati flat, lei riesce grazie a dei taglia e cuci quasi archittettonici, a dare ai suoi abiti quell’armonia e quello spessore che gli donano un’allure che si può definire couture.. sì lei è definitely una eco-couture designer.
Ma riuscirà a stupirvi anche con un servizio Bespoke, ovvero sarà sufficiente inviarle le vostre misure e lei vi creerà un pezzo solo per voi, unico, eco-friendly e decisamente ready to wear!!!
Ma riuscirà a stupirvi anche con un servizio Bespoke, ovvero sarà sufficiente inviarle le vostre misure e lei vi creerà un pezzo solo per voi, unico, eco-friendly e decisamente ready to wear!!!
mercoledì 5 maggio 2010
Eco Designers – NICOLE BRIDGER
Nicole Bridger è una eco designer canadese, nata e cresciuta a Vancouver, una delle top ten green city, e che dopo una laurea in Fashion Design a Toronto, vola a Londra per un lungo stage in Vivienne Westwood. Quando rientra a Vancouver, completa la sua formazione affiancando la proprietà nello start-up del casual eco brand Ogogo, e capisce di essere pronta per creare la sua collezione dedicata alle donne che prenderà il suo nome, Nicole Bridger.
“I AM LOVE” ovvero “Io sono l'amore”, è la frase ricamata sulle etichette cucite in ogni capo della linea Nicole Bridger. Una filosofia di vita dove il prendersi cura delle persone e avere rispetto della Terra, viene trasmessa in ogni singolo capo, prodotto solo con tessuti naturali e certificati, come la Alpaca peruviana o l’organic Wool dalla Nuova Zelanda, la Viscosa in Fibra baboo o i bottoni in Cocco. Lo stile è essenziale, le vestibilità sono comfort e la paletta usata è un insieme di nuances color fango, con sfumature di grigio e beige, per una PE2010 che strizza l’occhio al momento più importante della vita di una donna: ovvero il percorso per diventare una mamma. Pochi ma decisamente portabili i capi, cardigan, tuniche e qualche vestito sapientemente confezionato, il tutto ovviamente MADE IN CANADA ma acquistabile sul suo sito.
Iscriviti a:
Post (Atom)