Visualizzazione post con etichetta made in canada. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta made in canada. Mostra tutti i post

mercoledì 12 maggio 2010

CHIROPRATICA: la magia nelle mani

Tutto è iniziato durante un’estate trascorsa in Canada 11 anni fa, nella quale ho avuto la possibilità di conoscere un paese meraviglioso e incontrare delle persone stupende che mi hanno fatto capire ancora di più, come si può raggiungere il giusto equilibrio tra una ottima qualità della vita e un basso impatto ambientale.

Grazie a Mark, il più giovane dei miei cugini canadesi e colui che mi ha dovuto sopportare per tutta l’estate, ho avuto il primo incontro con la Chiropratica, parola che deriva dal greco "keir" (mano) e "praxis" (agire), ovvero trattamento con le mani.
Mark è un bravissimo chiropratico e dopo la laurea in medicina, si è specializzato in Chiropratica e ha aperto il suo studio nella città dove vive.
Non avevo la minima idea che al mondo ci fosse un metodo di cura naturale così efficace e diffuso (terza professione sanitaria negli USA), e si concentra sul trattare le cause che provocano i problemi fisici, invece di trattare i sintomi: le magiche mani di Mark aiutano ad alleviare i disturbi e dolori creati dal sistema nervoso, tramite la manipolazione (indolore) della colonna vertebrale. Quando per la prima volta Mark ha esercitato i suoi adjustment (movimento specifico) nella mia schiena, li ho sentiti dal cuoio capelluto alla punta dei piedi (..non sto scherzando ragazzi…è come vedere la luce :).
Se si soffre di emicrania, di vertigini, di cervicale, di ernia al disco, di mal di schiena, insomma di dolori articolari dovuti alla scorretta posizione davanti al pc, o alle ore passate in macchina a guidare (qui tutte le altre patologie), non sbombartadevi solo di antidolorifici, ma provate a sentire un chiropratico (qui in Italia la figura è stata riconosciuta solo 2 anni fa…meglio tardi che mai :), cercandolo in questo elenco.
Tentar non nuoce, è una tecnica naturale ed ecofriendly e una volta ripristinato lo stato corretto della colonna il nostro corpo è capace di autoguarirsi…io questa magia l’ho vissuta direttamente con i miei occhi, Mark e le sue magiche mani hanno fatto camminare una signora che era sulla sedia a rotelle per un gravissimo incidente…

mercoledì 5 maggio 2010

Eco Designers – NICOLE BRIDGER


Nicole Bridger è una eco designer canadese, nata e cresciuta a Vancouver, una delle top ten green city, e che dopo una laurea in Fashion Design a Toronto, vola a Londra per un lungo stage in Vivienne Westwood. Quando rientra a Vancouver, completa la sua formazione affiancando la proprietà nello start-up del casual eco brand Ogogo, e capisce di essere pronta per creare la sua collezione dedicata alle donne che prenderà il suo nome, Nicole Bridger.

“I AM LOVE” ovvero “Io sono l'amore”, è la frase ricamata sulle etichette cucite in ogni capo della linea Nicole Bridger. Una filosofia di vita dove il prendersi cura delle persone e avere rispetto della Terra, viene trasmessa in ogni singolo capo, prodotto solo con tessuti naturali e certificati, come la Alpaca peruviana o l’organic Wool dalla Nuova Zelanda, la Viscosa in Fibra baboo o i bottoni in Cocco. Lo stile è essenziale, le vestibilità sono comfort e la paletta usata è un insieme di nuances color fango, con sfumature di grigio e beige, per una PE2010 che strizza l’occhio al momento più importante della vita di una donna: ovvero il percorso per diventare una mamma. Pochi ma decisamente portabili i capi, cardigan, tuniche e qualche vestito sapientemente confezionato, il tutto ovviamente MADE IN CANADA ma acquistabile sul suo sito.