Visualizzazione post con etichetta Spazio Asti 17. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Spazio Asti 17. Mostra tutti i post

giovedì 29 novembre 2012

Natura Donna Impresa: my point of view

Una serata indimenticabile nella location con l'anima più "green" di Milano: il contrasto tra il grigiore della metropoli e uno spazio dove si respira un'aria pulita, la sensazione di essere in un loft-gallery di Amsterdam, l'energia positiva che le protagoniste designer sprigionano è libera da diktat e condizionamenti che il fashion system tradizionale impone ai brand, il "feeling good" non appena sali i gradini e trovi le lampade Ricrea e un pezzo unico di Adriana Lohan a darti il benvenuto.
Spazio Asti 17, sapientemente organizzato e coordinato dalla padrona di casa Valentina Martin e da Riccardo, ha saputo dare il giusto equilibrio tra spazio ed esposizione, dove oltre 20 ecodesigner hanno avuto la possibilità di esporre le proprie creazioni a Natura Donna Impresa verso Expo 2015 .
L'evento deve la sua nascita nel 2010 all'agenzia Misuraca&Sammarro Comunicazione Edizione Eventi  di Milano la quale ha ideato il progetto Natura Donna Impresa verso Expo 2015, con l'intento di dare visibilità e mettere in sinergia donne impegnate in prima persone in esperienze professionali eriche e creare un simposio permanente da quale lanciare idee e ipotesi verso Expo 2015.
Le giovani ma già super conosciute nell'ambiente green di Milano, Caterina Misuraca e Paola Sammarro, si sono distinte per la perfetta organizzazione e, detta in tutta sincerità, sono molto curiosa di vedere che cosa avranno ideato per il prossimi eventi legati a NDI.  

                                                                                                      13Ricrea al'ingresso di Spazio Asti 17

                                                                                             
Ma vediamo nel dettaglio gli ecobrand presenti: 

Adriana Lohmann lighiting designer italo-brasiliana sempre alla ricerca di nuovi utilizzi per materiali nobili.




Carta e Latte Events&Food Design: 4 moschettieri pugliesi ambasciatori del food design sostenibile, biologico e possibilmente a km zero.





 Chiara Zanetti  accessori di una bellezza senza tempo realizzati a mano 





Rebirth Italy monili di lamina metallica arricchiti dagli scarti di pelli preziose per lavorazioni uniche





Soapup  anche lavarsi le mani può essere un gesto rivoluzionario.


  Dalaleo ecobags&ecodesign realizzati con linguette di lattine riciclate



Kevlove accessori e complementi d'arredo fatti a mano realizzati con tessuto di vela e materiale nautico. 





Potete trovare la gallery completa qui ...e mi è giunta proprio in questo momento che l'organizzazione si è già messa al lavoro per la prossima edizione...STAY TUNED perchè la moda passa il critical fashion semina :)

martedì 28 settembre 2010

DON’T MISS THEM: SO CRITICAL SO FASHION, ECOFEMALE WORLD PARTY and ECOPINK

Agenda fitta di impegni per i followers dell’EcoFashionLifestyle: è iniziata infatti ieri sera con l’evento/sfilata “DRESSED UP”, la settimana della moda etica ed indipendente “SO CRITICAL SO FASHION”, un’iniziativa di Terre di Mezzo Eventi in collaborazione con Isola della Moda che vede protagoniste assolute giovani aziende che hanno come punti di forza l’altissima qualità dei loro prodotti e una forte attenzione all’ambiente. L’evento è aperto al pubblico e la location scelta sono gli spazi di AG22 a Milano: componenti di questa EcoFashion Week sono open shooting, uno spazio collettivo dove i brand avranno a disposizione un corner per la vendita dell’AI 10/11 e lo showroom/salottino dove presentare la collezione estiva agli addetti al settore e non solo. Tavole rotonde, workshop e laboratori completano la terza edizione della Critical Fashion Week.



Se invece siete a Roma il 2 Ottobre al Lanificio 159, non potete mancare all’EcoFemale World Party, evento dedicato all’ecologia interamente organizzato, creato e voluto da solo donne, dove artiste, fotografe, film makers ed EcoDesigners dedicheranno le loro opere allo scoperta di un modello contemporaneo di EcoSosotenibilità...ovviamente il tutto con sottofondo musicale l’esplosivo duo Dali & Dinamite (Catalytic Rec - Eager Vibe - Spain), accompagnato dalle selezioni electro, house e deep techno delle dj resident De-Monique e Miz Kiara, e dalle visioni dell’artista romana C_horn.





Ultimo ma solo per la data di realizzazione è ECOPINK, concept ideato ed artisticamente diretto dalla poliedrica designer Linda Schailon che, in collaborazione con Caterina Misuraca e Paola Sammarro, si propone come EcoHub dove saranno esposte e vendute le opere di EcoArtiste, EcoDesigners ed EcoArtigiane. Dal 25 al 30 Novembre presso lo Spazio Asti 17 a Milano potrete respirare, vedere e toccare la vita secondo una visone “Pink” del GreenLifestyle.